A brevissima distanza dalla chiesa di “Cristo Re”, sulla destra si trova il porto turistico del Molo Nord. Una passeggiata lungo il molo condurrà al faro verde, dove si vede in lontananza il promontorio del Monte Conero. Passeggiando dentro il porto in direzione sud, si raggiunge rapidamente il Molo Sud, su cui sono ormeggiate le barche da pesca e le caratteristiche “vongolare”. Qui è possibile salire su uno dei pescherecci per una caratteristica visita guidata e un pranzo a bordo. Continuando la passeggiata, si raggiunge il braccio finale del porto dove si apre un ampio scorcio sul mar Adriatico. Uno spazio ideale per gli amanti della pesca. Percorrendo il molo a ritroso, dopo la capitaneria di porto, incontriamo, il mercato ittico. Qui è possibile assistere, all’interno alla simulazione dell’asta del pesce.