CYCLE ROUTE Noi Marche Bike LikeTappa 1 - Da Civitanova Marche ad Ancona

 

Una tappa che inizia tra il profumo del mare e il silenzio delle colline, scivola tra borghi sospesi e strade bianche, e si chiude con lo sguardo rivolto all’Adriatico, là dove tutto ha avuto inizio.

Il viaggio lungo le Strade di Marca prende il via da Civitanova Marche proprio percorrendo un tratto della Ciclovia Adriatica, con la brezza che accompagna i primi colpi di pedale tra le barche ormeggiate nel porto cittadino. 
Civitanova Marche è una città dal doppio volto: quello vivace del litorale e quello più raccolto e suggestivo di Civitanova Alta, borgo in quota che regala scorci poetici sul mare.
Si lascia la costa e si sale dolcemente, immergendosi in un paesaggio che parla la lingua delle Marche più autentiche: colline morbide, strade silenziose e filari che sembrano dipinti.
Morrovalle appare come un balcone sulla valle, con il suo centro storico di impianto medievale, immerso in una quiete quasi sospesa. 
Più avanti, Potenza Picena si lascia intuire da lontano grazie al suo profilo armonioso: un piccolo scrigno di arte e architettura con orizzonti che sfiorano il mare.
Il tracciato, tra asfalto e strade bianche, segue i contorni della terra con naturalezza, e il Conero inizia a farsi strada all’orizzonte. È il segnale che Ancona non è lontana.

Prima di arrivarci, si attraversano due perle affacciate sul mare: Numana e  Sirolo. La ciclopedonale del Conero accompagna gli ultimi chilometri fino a raggiungere la bella città Dorica di Ancona. L’ingresso nella città di Ancona regala un ultimo sforzo e poi una ricompensa: l’affaccio su uno dei porti più scenografici dell’Adriatico e, in cima, la cattedrale di San Ciriaco che veglia dall’alto sul mare e sulla fatica del giorno. La tappa si conclude qui, con lo sguardo rivolto verso le onde e il corpo che già ricorda la bellezza dei primi chilometri di viaggio.