CYCLE ROUTE Noi Marche Bike LikeTappa 5 - Da Genga a Cingoli

 

Una tappa per chi ama la sfida: tra salite decise e panorami maestosi, si pedala nel cuore più silenzioso e sorprendente delle Marche, tra borghi in quota, abbazie romaniche e un balcone che abbraccia l’intera regione.

 

Si riparte da Genga, avvolti nella suggestione delle gole e del silenzio dei boschi. Chi preferisce evitare un tratto iniziale lungo e impegnativo può caricare la bici sul treno e riprendere il percorso dalla stazione di Castelplanio. Chi invece sceglie di proseguire in sella affronta da subito una strada faticosa: la salita guadagna quota con decisione, e le pendenze si susseguono. Si continua poi tra vallate solitarie e dorsali silenziose, e proprio lungo questi tratti il Monte San Vicino comincia a disegnarsi all’orizzonte, massiccio e solenne sullo sfondo. Poco prima di raggiungere Apiro si incontra l’Abbazia di San Urbano, un gioiello romanico, essenziale e armonioso, che sembra emergere dalla terra stessa. 
Si attraversa poi Frontale, dove un piccolo museo racconta la vita dura, ingegnosa e poetica dei carbonai. La salita continua e conduce ad Apiro, borgo raccolto su uno sperone panoramico, dove il paesaggio si apre sulle valli circostanti. 
Lì sotto si distende il lago di Castreccioni, a cavallo tra i territori di Apiro e Cingoli: un grande specchio d’acqua incastonato tra le colline. Si riparte tra saliscendi e curve dolci e si raggiunge Cupramontana, la capitale del Verdicchio, terra di vigne e di tradizione contadina. Qui il vino è parte del paesaggio e della memoria collettiva, custodita nelle cantine storiche e raccontata nel Museo Internazionale dell’Etichetta.
Si sale e si scende tra crinali e vallate, fino a quando, d’un tratto appare Cingoli. È il “Balcone delle Marche” – titolo riconosciuto con Regio Decreto del 1928 – e questa definizione non tradisce: da qui si domina tutta la regione, dalle montagne al mare. Il centro storico accoglie con le sue mura, le piazze e le stradine antiche, offrendo un finale di tappa che ha il sapore della conquista. 
Dopo tanta salita, la vista ripaga ogni sforz

 

INFORMAZIONI TECNICHE

LOCALITÀ ATTRAVERSATE:
Genga - Apiro - Cupramontana - Cingoli
LUNGHEZZA: 102
DIFFICOLTÀ: difficile